E adesso sarebbe bene leggere le recenti linee guida per la diagnosi ed il trattamento della litiasi biliare emesse dal NICE (National Institute for Health and Care Excellence) britannico basate sulla maggiore evidenza disponibile in letteratura perchè questa patologia, così diffusa in genere e nel nostro Paese, viene spesso mal diagnosticata e soprattutto mal trattata con prevedibili conseguenze, ovvero un aumento delle complicanze che comportano una maggiore morbilità e e mortalità.
|
Leggi tutto...
|
Ernia inguinale: sintomi, diagnosi e cura |
L'ernia inguinale è una condizione in cui il grasso intra-addominale o una parte dell’intestino tenue e a volte anche il crasso, si insinuano attraverso un punto debole nella parte inferiore dei muscoli addominali. L’ernia inguinale, come dice il nome, compare nella zona inguinale, tra l’addome e la radice della coscia.
|
Leggi tutto...
|
Cura delle emorroidi con Stapler |

Seguimi su facebook e resta sempre aggiornato.
Cura delle emorroidi con Stapler (Intervento di Longo) Le emorroidi sono dei cuscinetti venosi che hanno la funzione di rendere elastico il canale anale e provvedere, insieme agli sfinteri, alla continenza delle feci. Sono quindi importanti strutture anatomiche e hanno una loro specifica funzione. Il canale ano rettale è tappezzato dalla mucosa , questa mucosa per vari motivi tende a “ scendere” ( età, sforzi, alimentazione errata, stitichezza ecc.) in quanto perde la capacità di rimanere fissa ai muscoli sfinteriali, e si spinge in basso verso l’orifizio anale.Così facendo le vene emorroidarie fuoriescono al di fuori dell’ano provocando i sintomi della malattia emorroidaria (prolasso, sanguinamenti, crisi dolorose). E’ in questo caso che è necessario un intervento per ripristinare una situazione di normalità.
|
Leggi tutto...
|

Le terapie biologiche svolgono un ruolo centrale nel processo antinfiammatorio. Il morbo di Crohn e la colite ulcerosa sono due malattie infiammatorie croniche intestinali. Il morbo di Crohn pùo colpire tutto il canale alimentare, ma si localizza prevalentemente nell'ultima parte dell'intestino tenue. La colite ulcerosa, invece, interessa soltanto il grosso intestino, il colon, localizzandosi sempre e comunque nel tratto terminale, ovvero la regione del retto e del sigma. Tuttora le cause delle due malattie sono ignote.
|
Leggi tutto...
|
CROM - Nuova sperimentazione per la cura del Colon-Retto |

Seguimi su facebook e resta sempre aggiornato.
Per i cittadini della Campania e di tutte le regioni del Meridione, è possibile effettuare presso il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) e l’Istituto Nazionale Tumori di Napoli-Fondazione Pascale, una analisi molto sofisticata ed efficace per la scelta della migliore terapia per il tumore del colon-retto, ovvero l’analisi mutazionale del gene KRAS. KRAS è un oncogene, cioè un gene coinvolto nella formazione dei tumori. Le mutazioni dell’oncogene KRAS sono particolarmente frequenti in diversi tipi di tumori. In particolare, le mutazioni di KRAS sono state riscontrate in circa il 40% dei carcinomi del colon-retto e sono associate alla resistenza a farmaci di ultima generazione, gli inibitori del recettore dell’EGF. In pratica, è inutile sottoporre i pazienti con mutazioni di KRAS al trattamento con questi farmaci.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 2 di 3 |