La visita proctologica è un esame clinico. E’ composta da un’anamnesi e da un esame obiettivo. Nella prima, il medico intervista il paziente, ascolta i sintomi; indaga sulla sua storia clinica recente e passata. L’esame obiettivo si effettua generalmente con il paziente adagiato sul proprio fianco sinistro e le gambe flesse sull’addome (posizione di Sims). Consiste in una ispezione della regione perianale e nell’introduzione di un dito guantato e lubrificato nel retto. La visita è generalmente completata con una anoscopia: esame condotto mediante strumento dedicato, del calibro paragonabile a quello di due dita. Attualmente per motivi igienici si utilizzano apparecchi monouso. Mediante l’anoscopia si ottiene una visualizzazione diretta del canale anale e del retto distale. L’esame, eseguito subito dopo l’esplorazione rettale, non richiede preparazione intestinale di sorta, è, generalmente, ben tollerato e risulta prezioso per le informazioni che si possono ottenere.
Scienza che si occupa di studiare quelle malattie che potendo essere curate con le proprie mani vengono appunto dette chirurgiche...
Dieta & Alimentazione
Le emorroidi possono guarire spontaneamente e che in molti casi il nesso tra guarigione ed alimenti, dieta e medicinali, è puramente casuale.
“Questo sito utilizza cookie tecnici. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.” Per saperne di piu sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, leggi la nostra privacy policy.